Numerose le opportunità di finanziamento al #scwnapoli!

Il Social Change Weekend non è solo una StartUp Competition, ma un trampolino di lancio verso finanziamenti alle buone idee!

La tre giorni è stata pensata per offrire fin da subito al Changemaker/Startupper un ventaglio di opportunità che possa portare alla creazione della giusta impresa sociale con i giusti mezzi.

Numerosi gli interventi programmati a tal scopo e di cui vogliamo già fornirvi un assaggio perché siate incoraggiati nella voglia di fare che contraddistingue un innovatore sociale!

Si parte il venerdì con Think4Social, un’iniziativa promossa da Fondazione Vodafone Italia in collaborazione tecnica con PoliHub che vuole scoprire e sostenere progetti di innovazione capaci di sfruttare le nuove tecnologie per rispondere al meglio ai bisogni sociali attuali e emergenti nei settori di Salute&Benessere, Cultura&istruzione, Agricoltura&Ambiente.

Il sabato è dedicato a UniCredit Start Lab un laboratorio nato per sostenere i giovani imprenditori, l’innovazione e le nuove tecnologie. Il progetto si rivolge alle startup innovative di tutti i settori con un programma di accelerazione che si articola in numerose azioni per dare forza alle tue idee imprenditoriali, tra le quali l’assegnazione di un premio in denaro, attività di mentoring, di sviluppo del network, formazione mirata e servizi bancari ad hoc.

La domenica si conclude con iniziative di stampo locale che sono ormai delle buone prassi:

CLab Napoli, il progetto ContaminationLab promosso dal Dipartimento di Scienze Sociali dell’Ateneo Federico II e finanziato dal MIUR e dal MISE. Il CLab è un luogo di contaminazione tra studenti di discipline diverse ed ha lo scopo di promuovere la cultura dell’imprenditorialità, dell’innovazione e del fare, l’interdisciplinarietà e nuovi modelli di apprendimento. A breve il nuovo bando per startuppers!

VulcanicaMente 3, giunta alla sua terza edizione, #VulcanicaMente3 è pronta ad accogliere i nuovi team di talenti e le loro idee imprenditoriali innovative con la nuova call…la competition di Centro Servizi Incubatore Napoli Est e Comune di Napoli, un’opportunità per mettere in gioco il talento e le competenze e provare a trasformare un’idea di impresa in una vera startup!

E infine, il Social Change Weekend sarà l’occasione per lanciare Ready to Impact un programma nuovo di zecca di Make a Cube3, il primo incubatore in Italia specializzato in imprese ad alto valore sociale e ambientale. Selezionano, affiancano, sostengono e (ri)lanciano imprese che fanno della sostenibilità ambientale e sociale il loro asset strategico di business.

Insomma, solo da noi trovi azioni concrete! Non mancare!

Pubblicato da Project Ahead

PROJECT AHEAD is a cooperative born in 2001 in Napoli providing consulting to National and International Boards and Organizations aboutconceiving, preparing and management of complex projects. PROJECT AHEAD intervenes as a qualified partner supporting Third Sector, Voluntary Service, Enterprises – above all Cooperatives – and Public Bodies through specialized services oriented towards the improvement of effectiveness and efficiency of the development actions linked up above all to European Structural Funds, Community Programmes and Social innovation. Its activities are particularly oriented towards the development of interventions regarding youth and social politics, the international development of private partners and the international cooperation among public actors.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.