Cos’è?
Social Change Wave è un contest, giunto ormai alla VII edizione, che premia la migliore idea d’impresa a impatto sociale.
È destinato a potenziali innovatori che hanno individuato una sfida sociale e cercano un team per risolverla!
Il contest promuove il lavoro di gruppo. In un unico weekend, i potenziali imprenditori muoveranno i primi passi per trasformare le loro idee d’impresa in social business, con il supporto di esperti e mentor di tutta
Italia.
Chi siamo?
Project Ahead e la sua rete di innovatori e imprenditori sociali, locali ed internazionali (vedi Organizzatore e Partners)
Dove?
Social Change Wave si terrà nella suggestiva location di Dialogue Place, incubatore e coworking per imprese ad impatto sociale, sito nei Quartieri Spagnoli di Napoli. Uno spazio dedicato agli aspiranti imprenditori sociali, alle associazioni di migranti e locali e a tutti quelli che, come noi, vogliono dare vita all’onda del cambiamento.
Quando?
13 e 14 aprile 2019, preceduti da un aperitivo networking che si terrà la sera del 12 aprile.
Come funziona?
In fase di registrazione è possibile presentare una propria idea d’impresa. Nel caso in cui non si abbia un’idea sarà possibile partecipare unendosi in team con chi ha un’idea d’impresa ed imparare, grazie all’aiuto dei Mentor, come trasformare un’idea in un’azienda.
I changemaker avranno a disposizione 3 minuti per presentare la propria idea. Al termine delle presentazioni i partecipanti al Social Wave selezioneranno le idee ritenute più valide su cui lavorare. Verranno quindi creati i team di lavoro che, aiutati dai Mentor, trasformeranno le idee in concreti business plan.
Al termine di questa fase i vari team presenteranno il proprio lavoro alla giuria che designerà i team vincitori. I tre vincitori avranno l’opportunità di essere accompagnati in un percorso di incubazione d’impresa all’interno del network INCO.
Tutti i partecipanti avranno il sostegno degli esperti, coaches e mentors scelti tra personalità di spicco specializzati in diversi settori e provenienti da tutto il paese.
Il Social Change Wave si terrà nella suggestiva location di Dialogue Place, il nuovo incubatore di imprese nei Quartieri Spagnoli. Dialogue Place è anche uno spazio dedicato ai giovani aspiranti imprenditori sociali, alle associazioni di migranti e locali e a tutti quelli che, come noi, vogliono dare vita all’onda del cambiamento.
Organizzatore
PROJECT AHEAD è una cooperativa nata nel 2001, con sede a Napoli, che fornisce consulenza ad Enti ed Organizzazioni nazionali ed internazionali nella ideazione, preparazione e gestione di progetti complessi. Interviene da anni in qualità di partner qualificato a supporto del terzo settore, del volontariato, delle imprese -in particolare cooperative- e delle istituzioni pubbliche, attraverso l’offerta di servizi specialistici finalizzati ad accrescere l’efficacia e l’efficienza delle azioni di sviluppo legate principalmente ai Programmi Comunitari (es progetti Erasums per giovani imprenditori su o su DIALOGUE su EIF) . Nell’ultimo anno ci siamo concentrati nel supporto al progetto Dialogue Place, guidato dalla associazione Sagapò, incubatore d’imprese sociali in cui si svolgerà la V edizione del Social Change Wave.
La nostra attività si orienta in particolare allo sviluppo di interventi connessi con le politiche giovanili e l’innovazione sociale, allo sviluppo e cooperazione internazionale di partner privati profit e non profit.