Che cos’è ?

Dopo aver innescato la scintilla del cambiamento questo evento è diventato l’anima dell’onda che porterà lontano le innovazioni sociali. Gli organizzatori gettano le basi per una Startup Competition di spirito e inventiva tutti partenopei, sostenuta da Mentors, Speakers, Partners e Sponsor di calibro internazionale.

Il “Social Change Wave” si terrà nella suggestiva location di Dialogue Place il nuovo incubatore di imprese per giovani talenti e migranti nei Quartieri Spagnoli – (in FOQUS) – e sarà finalizzato alla creazione di nuova impresa ad impatto sociale.

Chi ha un’idea d’impresa sociale potrà esporla ed avere l’occasione di svilupparla accompagnato da un team di lavoro e di esperti che possano renderla realtà.

Ci focalizzeremo sulla creazione d’impresa sociale, che offra un impatto sulla società con un approccio innovativo, che guardi alle nuove tecnologie e all’inclusione sociale e culturale, ma anche alla creatività, per affrontare concretamente i problemi della società attraverso la presentazione di idee di business in un’ottica di sostenibilità sociale ed economica.

I partecipanti potranno sia presentarsi con delle proprie idee, sia decidere quali, tra le migliori selezionate, aiutare a svilupparsi ed espandersi durante l’evento, definendo una strategia e creando dei gruppi, ognuno dei quali impegnato a lavorare su una delle idee selezionate. Tutti coloro che prenderanno parte ai lavori saranno stimolati a dare il massimo, mettendoci tutta la loro passione ed il proprio contributo tecnico, in un concentrato di networking, lavoro e azione.

Il changemaker ha a disposizione 3 minuti per esporre il proprio “pitch”, l’azione imprenditoriale che si desidera realizzare e che sarà votata il venerdì pomeriggio per entrare tra le 10 idee più apprezzate affinché diventino oggetto dello sviluppo delle successive ore, ed attorno alle quali, verranno formati i team. Il sabato e la domenica mattina saranno dedicati alla costruzione del business plan e allo sviluppo dell’idea, attraverso un confronto diretto con mentors, coaches ed esperti del settore che dispenseranno suggerimenti e proposte di miglioramento. La domenica pomeriggio saranno presentati i progetti, attraverso pitches di 7 minuti ciascuno, ad una giuria di potenziali investitori e verranno scelti i tre migliori.

Chi vince il Social Change Wave passerà due settimane nell’incubatore del nostro partner Impact Network nella sede di San Francisco, Tarmac SF.

C8-RVSwXgAAKoBC.jpg-large

Per i vincitori del contest sarà solo l’inizio: confronto, costruzione di relazioni più durature, possibilità di incontro con nuove persone con cui condividere le proprie ambizioni ma anche i propri dubbi. Essi riceveranno premi personalizzati, oltre ad avere la possibilità di accedere a finanziamenti e ad un supporto consulenziale, potranno beneficiare di un percorso di incubazione per la fase di startup della propria idea di impresa sociale  nuovo incubatore sociale Dialogue Place; avranno la possibilità di partecipare gratuitamente ai nostri eventi e far della nostra community internazionale. Ulteriori premi verranno assegnati dai partner e sponsor della tre giorni come la possibilità di realizzare study visit presso gli incubatori sociali di Parigi o incontri di matching con grandi aziende e corporate interessate a sviluppare progetti ad impatto sociale

Il Social Change Wave si rivolge a tutti coloro che fanno dell’innovazione sociale la propria passione ma sopratutto che vogliono essere protagonisti del cambiamento della società in cui vivono.

La Project Ahead genera la nuova onda dell’impatto sociale

La cooperativa Project Ahead  con l’associazione Sagapò e i loro partners stanno preparando la V edizione del Social Change Wave. La Kermesse di imprese sociali si svolgerà il 23 24 e 25 Giugno all’incubatore Dialogue Place nel cuore di Napoli ai Quartieri Spagnoli e sarà la principale di una serie di eventi che Dialogue Place sta ospitando nei suoi spazi.

Tutti organizzati all’insegna dell’innovazione sociale, dell’integrazione culturale e della valorizzazione dei giovani, questi eventi si caratterizzano per affrontare approfonditamente tematiche importanti ma con un approccio nuovo e giovanile.

L’8 Marzo all’inaugurazione degli spazi hanno sfilato le più innovative menti femminili con le loro idee d’impresa per vincere la sessione italiana del Woman Entrepreneur of the Year Award e partecipare alla finale che si è tenuta a Parigi.

20170308_173816

 

E’ stata poi la volta della festa dell’Europa celebrata  con un European Beer Camp che ha visto l’attiva partecipazione di giovani, riuniti a Napoli da tutta l’Europa per raccontare la propria esperienza e incontrare nuove persone da tutto il mondo.

18359101_1463425730399013_1710147112065313640_o

Il 6 Giugno Project Ahead festeggerà la giornata dell’ambiente con un nuovo Environment Beer Camp, per conoscerci, confrontarci ed entrare a far parte della community di Dialogue Place.

Partecipa e preparati con noi al grande evento del 23 Giugno il Social Change Wave

#scwnapoli ha orientato la bussola del cambiamento sociale nel cuore di Napoli! La Project Ahead ringrazia i changemakers presenti!

11082628_828622880545971_8665760570829188874_n   Ciao Changemakers!
27-29 marzo 2015

Quando dico ‘impatto sociale’ dico Social Change Weekend! Un venerdì, un sabato e una domenica in cui la cooperativa Project Ahead ha riunito persone che hanno sentito il bisogno di dire la propria per cambiare le cose, per immaginare un’idea che fosse innovativa, che si ponesse, allo stesso tempo, come risolutiva di un problema sociale.

Una formula, quella della startup competition, che meglio è riuscita a rispecchiare la stimolante produzione di idee di socialinnovation, votata alla creazione finale di un’impresa a carattere sociale.

Un weekend, quello appena trascorso, che non sarebbe stato lo stesso se non nella suggestiva location della Fondazione FOQUS ai Quartieri Spagnoli che ci ha regalato momenti di convivialità, confronto e lavoro tra gli incantevoli e variegati panorami dei vichi dei quartieri, riscaldati da un sole che ha infuso la giusta carica!

È con piacere e con dovere che lo staff ringrazia i partecipanti per la passione di ognuno di loro nel portare avanti la propria idea, per l’impegno, l’entusiasmo e gli spunti di riflessione, credendo così che le nuove opportunità, le nuove persone conosciute e i nuovi input pratici ricevuti, per migliorare i progetti elaborati, possano dare la giusta forza di andare avanti caparbi e risoluti!

Ricordando che tutto questo non sarebbe stato possibile senza la presenza e la professionalità di figure che, giunte non solo dall’Italia per l’occasione, hanno messo a disposizione le proprie competenze e l’esperienza di chi ha fatto dell’innovazione sociale un must di vita:

Grazie agli speakers testimoni di storie di vita che hanno ispirato e aperto nuove porte;

Grazie ai mentors per l’aiuto costante, gli stimoli e i consigli pratici offerti ai team;

Grazie ai judges per l’oculato processo di valutazione.

E infine una menzione va a chi ha creduto fin da subito nel progetto, i nostri partners come I-SIN, Sagapò, Le Comptoir de l’innovation, Social Incubator East, Human Foundation, Make a Cube, Impact Hub Roma, Impact Hub Siracusa, Ashoka, CLab Napoli, Radio Siani e tanti altri…

Noi abbiamo fatto la nostra parte, ora tocca a voi ragazzi! Be The Change!

 

La finale di #scwnapoli: 3 idee vincitrici e 2 a menzione speciale!

Da format i vincitori sono 3 ma le idee sono state così stimolanti che ben 2, al di fuori dei vincitori ufficiali, hanno ricevuto menzione speciale dalla giuria del nostro Social Change Weekend, vediamole tutte…

Continua a leggere “La finale di #scwnapoli: 3 idee vincitrici e 2 a menzione speciale!”

60 partecipanti e 24 idee presentate a #scwnapoli! Conosciamo chi ha passato il primo turno!

Numeri da record alla quarta edizione del Social Change Weekend, tanti i partecipanti e idee a cascata, ben 24! Dopo la presentazione dei singoli pitch con 3 min. a disposizione, e successivamente alla votazione dei presenti, la prima scrematura ha previsto che passassero il turno 10 idee, aumentate ad 11 per ex aequo!

Di seguito i nomi proposti e il team di lavoro formatosi intorno a ciascun progetto!Continua a leggere “60 partecipanti e 24 idee presentate a #scwnapoli! Conosciamo chi ha passato il primo turno!”

Numerose le opportunità di finanziamento al #scwnapoli!

Il Social Change Weekend non è solo una StartUp Competition, ma un trampolino di lancio verso finanziamenti alle buone idee!

La tre giorni è stata pensata per offrire fin da subito al Changemaker/Startupper un ventaglio di opportunità che possa portare alla creazione della giusta impresa sociale con i giusti mezzi.

Numerosi gli interventi programmati a tal scopo e di cui vogliamo già fornirvi un assaggio perché siate incoraggiati nella voglia di fare che contraddistingue un innovatore sociale!Continua a leggere “Numerose le opportunità di finanziamento al #scwnapoli!”

Solo grandi nomi e solo cose belle al #scwnapoli!

Il Social Change Weekend è alle porte e, a meno di una settimana dall’avvio, il programma della tre giorni cresce a ritmo incessante! Continui aggiornamenti grazie alla presenza di numerose personalità che mettono a disposizione la propria professionalità ed esperienza in innovazione sociale.

Si parte con la prima giornata aperta al pubblico (27 marzo) per dare la possibilità, a chiunque sia interessato alla tematica, di ascoltare istituzioni del calibro di Giovanna Melandri, economista e politica, presente in veste di presidente di Human Foundation e Coordinatrice Task force italiana su Impact investing del G7. Continua a leggere “Solo grandi nomi e solo cose belle al #scwnapoli!”

Vuoi migliorare la tua Napoli? #scwnapoli premia le innovative soluzioni ai problemi della nostra città!

Il Social Change Weekend, nello stimolare l’innovazione ad impatto sociale, interagisce con l’Amministrazione Comunale di Napoli e pensa che, se le buone idee possono anche risolvere problemi specifici della città, perché non premiarle con un’opportunità ad hoc: esporle direttamente al primo cittadino Luigi De Magistris.

Durante la tavola rotonda del 27 marzo “Il Terzo Settore cambierà la società o la società cambierà il Terzo Settore?”, sarà Alessandra Clemente, assessore alle Politiche Giovanili, Innovazione e Creatività, a rendere note quelle che sono le questioni più spinose che il Comune si impegna a risolvere e per le quali avrebbe proprio bisogno di una #buonaidea.

Potrebbe essere la tua quella giusta che avrà la corsia preferenziale per essere ascoltata dal Sindaco!

Ti ricordiamo che questo è solo uno dei premi messi in palio… i vincitori, infatti, potranno beneficiare di

– un percorso gratuito di incubazione per la fase di startup della propria idea di impresa sociale presso il nuovo incubatore sociale DIALOGUE;

– partecipazione gratuita alla prossima sessione di training su crowdfunding che si terrà ad Aprile a Napoli;

– ulteriori premi dai partner e dagli sponsor della tre giorni, come la possibilità di realizzare study visit presso gli incubatori sociali di Cambridge e Parigi o incontri di matching con grandi aziende e corporate interessate a sviluppare progetti ad impatto sociale.

Pensi ancora che non ne valga la pena? Corri ad iscriverti!

Showcase di imprese sociali di successo, #scwnapoli è anche questo!

Perché anche sul nostro territorio c’è chi ce l’ha fatta e vale la pena conoscerlo!

Il Social Change Weekend vuol essere un trampolino di lancio per gli innovatori sociali del domani e un’occasione di incontro con quelli che già operano, in diverse forme, come testimonial di imprese sociali di successo partenopee: startup, associazioni, cooperative.

Uno showcase di buone prassi visibile a chi parteciperà il 27 marzo, prima giornata del #scwnapoli aperta al pubblico presso la Fondazione Quartieri Spagnoli, che riserverà grandi sorprese grazie agli ospiti d’eccezione presenti.Continua a leggere “Showcase di imprese sociali di successo, #scwnapoli è anche questo!”