Come si svolge

social change wave

Venerdì 12 aprile

Il Social Change Wave inizierà venerdì sera, 12 aprile, con un aperitivo networking che si terrà allo Slash Plus durante il quale i partecipanti potranno presentarsi con una propria idea o con una sfida sociale da affrontare, o anche solo con il proposito di allenare la creatività e sperimentare la propria capacità imprenditoriale.

Durante la serata tutti i partecipanti avranno modo di conoscersi e, attraverso uno speed dating, aggregarsi in 6/8 team che lavoreranno intorno ad altrettante idee. Sarà inoltre l’occasione per conoscere i vincitori delle passate edizioni ed i mentor che li guideranno nelle successive tappe del contest.

Sabato 13 e domenica 14

Il sabato mattina i team esporranno le idee imprenditoriali tramite un primo pitch di 3 minuti. Se i team creati nel corso dello speed dating saranno più di 8, il pubblico composto dagli stessi partecipanti, gli speaker, i mentor e gli invitati voterà le 8 idee che reputerà migliori e che diventeranno oggetto dello sviluppo delle successive 30 ore.

In caso di votazione, nessuno sarà escluso dal contest! Infatti i potenziali imprenditori, la cui idea non sarà stata scelta, potranno decidere di unirsi ai team che hanno superato la selezione.

Inizierà quindi la fase dello sviluppo delle idee ed il processo di costruzione del business model, con il supporto dei mentor e degli esperti del settore. I team saranno stimolati a dare il massimo, mettendoci tutta la loro passione ed il proprio contributo tecnico, in un concentrato di networking, lavoro e azione.

Le giornate di lavoro saranno intervallate da brevi inspirational speech che motiveranno i partecipanti attraverso le proprie esperienze di innovazione sociale e start up d’impresa.

Domenica pomeriggio: Premiazione

La domenica pomeriggio sarà dedicata alla presentazione, tramite un pitch di 7 minuti, delle idee di social business sviluppate.

Le migliori 3 idee, selezionate da una giuria di esperti e potenziali investitori, saranno premiate con un percorso di incubazione e consulenza per la fase di startup della propria idea di impresa sociale (per un valore di 2000 euro) presso l’incubatore Dialogue Place.

I componenti dei team vincitori beneficeranno inoltre di borse di studio del valore di 350 € per partecipare gratuitamente al Social Enterprice Open Camp (22-25 giugno 2019 Napoli-Vico Equense) promosso da Fondazione OPES-LCEF Onlus e da CGM.

In aggiunta, le idee vincitrici avranno un premio personalizzato, ovvero che sia vicino agli interessi dei team, partecipando a una Study Visit presso uno degli incubatori della rete INCO NETWORK o presso altri partner di Project Ahead nel mondo. A questo scopo, la study visit per la prima idea classificata sarà del valore di 1000 €; per la seconda sarà del valore di 500 €; per la terza sarà del valore di 250 €.