La Social Change Wave 2017 in sintesi
# Cos’è ?
Il Social Change Wave è la V edizione dello startup contest che coinvolge giovani, esperti e mentors di tutta Italia per dare vita alla tua idea d’impresa sociale.
# Chi siamo?
La Project Ahead e la sua rete di innovatori e imprenditori sociali, locali ed internazionali, che ha già coinvolto migliaia di giovani in tutta Europa (vedi i Partners)
# Dov’è?
Il “Social Change Wave” si terrà nella suggestiva location di Dialogue Place, il nuovo incubatore di imprese nei Quartieri Spagnoli. Dialogue Place è anche uno spazio dedicato ai giovani aspiranti imprenditori sociali, alle associazioni di migranti e locali e a tutti quelli che, come noi, vogliono dare vita all’onda del cambiamento.
# Quando ?
Il 23, 24, 25 giugno 2017.
# Per chi ?
Per tutti i giovani che vogliono sperimentare e innovare. Possono sia presentare un problema (che troverà la sua soluzione nel Social Change Wave), sia sviluppare la propria idea, sia far conoscere e migliorare la propria start up. Avranno il sostegno degli esperti, coaches e mentors scelti tra personalità di spicco specializzati in diversi settori e provenienti da tutto il paese.
# Perché?
Perché le tue idee potranno prendere vita.
Primo premio
Volo andata/ritorno per San Francisco – tra sept/dic 2017
Per 2 persone, 2 settimane di coworking e mentoring presso TarmacSF
Secondo premio
Volo andata/ritorno Parigi – tra sept/dic 2017
Per 2 persone, 1 settimana di coworking e mentoring presso LeComptoir
Terzo premio
2 borse dal 1 al 4 luglio 2017
BoatCamp2017 da Civitavecchia e Barcellona
I tre primi classificati potranno inoltre beneficiare di un ingresso gratuito dal 21 al 23 settembre 2017 a GoHereos (Maratea).
I tre primi classificati avranno accesso ad una postazione nell’incubatore DIALOGUE da settembre 2017 a giugno 2018.
Il programma
Venerdì 23 Giugno 2017
(Giornata aperta al pubblico)
- 15:00 = Welcome! – Caffè di benvenuto & Registrazioni.
- 15:30 = Introduzione a cura di Marco Traversi CEO Project Ahead
- 16:00 = Saluti istituzionali.
Serena Angioli – Assessore Fondi europei, Politiche giovanili, Cooperazione europea e Bacino euro-mediterraneo della Regione Campania.
Alessandra Clemente – Assessore alle Politiche Giovanili, Innovazione e Creatività del Comune di Napoli.
Giuseppe Sottile – Quadro Direttivo presso Banca Popolare Etica
Valentina Costa – Presidente Sagapò onlus Presentazione progetto Dialogue
Presentazione dei partners
- 17:30 = Social Change Start – Presentazioni idee – 3 min. ciascuna
- 18:30 = Votazione delle idee. Formazione dei gruppi
- 19:30 = Aperitivo
Sabato 24 Giugno 2017
(Giornata riservata agli iscritti al weekend)
- 09:00 = Arrivo partecipanti e Welcome Coffee
- 09:30 = Inspirational Speech : Luca Tesauro
- 10:00 = Lavoro in team con l’aiuto di Mentors e Coaches
- 12:30 : Inspirational Speech : Maria e Michela Lombardi
- 13:00 : Inspirational Speech : Michele Franzese
- 13:30 = Pranzo
- 14:30 = Inspirational Speech : Antonio Capece
- 15:00 = Inspirational Speech : Martina Romanello
- 16:30 = Lavori in team con l’aiuto di Mentors e Coaches
- 17:30 : Inspirational Speech : Luca Palamara
- 18:00 = Inspirational Speech : Antonio Martiniello
- 19:30 = Aperitivo
Domenica 25 Giugno 2017
(Giornata riservata agli iscritti al weekend)
- 09:00 = Arrivo partecipanti e Welcome Coffee
- 09:30 = Inspirational Speech: Dario Carrera
- 10:00 = Lavori in team con l’aiuto di Mentors e Coaches
- 12:30 = Inspirational Speech: Fabio Galluccio
- 13:00 = Pranzo
- 14:00 = Prosecuzione dei lavori in team con l’aiuto di Mentors e Coaches
- 15:30 = Presentazione della giuria
- 16:00 = Pitching e presentazioni finali da parte dei team – 7 min. ciascuna
- 17:00 = Votazione della giuria
- 18:30 = Premiazione, saluti e chiusura
Dialogue place – tel. 081412404