Giuria

Saranno scelti tra personalità di spicco dell’imprenditoria sociale provenienti da tutto il paese. Tra di loro saranno presenti anche personalità istituzionali e potenziali finanziatori delle nuove idee imprenditoriali.

Vincenzo Ferrara

Direttore della Fondazione Cannavaro Ferrara Onlus. Un’esperienza ventennale nella direzione d’azienda gli hanno permesso di maturare competenze in ambito manageriale, in particolare nel coordinamento di gruppi di lavoro, nella direzione amministrativa, sviluppo network e nell’organizzazione di politiche di fund raising. Nell’ambito dello sviluppo aziendale, il suo obiettivo è potenziare business, social-business, attività di network marketing e/o idee concrete che contribuiscano al miglioramento e allo sviluppo dell’economia.


Cristina Mele

Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e coordinatore del Dottorato in Management presso il Dipartimento di Economia Management e Istituzioni dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
I suoi interessi di ricerca si concentrano principalmente su innovazione, mercati, ecosistemi e co-creazione di valore.

È autrice di circa 200 pubblicazioni apparse su riviste nazionali ed internazionali. Il suo ultimo libro è: Practising innovation. A sociomaterial view ES editore (con Tiziana Russo Spena). È co-chair del Naples Forum on service.


Giovanni Cacace

Laureato in Giurisprudenza. Abilitato all’insegnamento delle materie giuridiche ed economiche.

Componente del CDA della Fondazione Fare Chiesa e Città, promossa dalla diocesi di Napoli per la valorizzazione del suo patrimonio artistico.

Segretario Generale dell’Arciconfraternita dei Pellegrini di Napoli.


Patrizia Canova

Responsabile Comunicazione Opes-Lcef. Esperta di Media Literacy, comunicazione interculturale e cinema; autrice di numerosi documentari di carattere educativo-sociale e da 35 anni docente per passione. E’ stata per 17 anni Responsabile del settore Comunicazione e consigliere della Ong ACRA. Dall’inizio degli anni 90 ha lavorato come consulente e formatrice nel campo media e cinema per Cinecittà Holding, il MIUR, l’IRRSAE Lombardia, l’AGIS Lombarda, il Settore Attività Cinematografiche della Regione Lombardia, la Provincia autonoma di Trento e numerose altre province italiane. E’ membro del Consiglio Direttivo di Cem (Centro educazione alla Mondialità).


Marco Musella

Professore ordinario di economia politica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli dal 1 novembre 2002, dove insegna Economia Politica e Teorie economica dello sviluppo umano. E’ Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli dal 1 gennaio 2013.
Ha insegnato moduli di economia sociale o di economia delle organizzazioni non profit in master di molte università italiane (Roma, Bologna, Lecce, Milano, Napoli, Reggio Calabria).
E’ stato supplente di Macroeconomia e di Politica Economica e Finanziaria presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Salerno .


Maria Elena Esposito

Laureata in Filosofia, con un Master in Marketing & Digital strategy presso Il Sole24Ore, approda al mondo del lavoro con project work di unconventional communication e business planning per Carlsberg e Technogym, per poi lanciarsi nel mondo della Digital Communication in aziende del calibro di Philips, Yamamay e Carpisa.

Seguono alcuni anni votati alle creative e digital agencies e lancio di start up, per fare poi ritorno in ambito aziendale come International Digital Manager presso il Pastifico Garofalo.


Luigi Vivese

Responsabile progetti di PerMicro s.p.a.. tra le più importanti società di microcredito in Italia.

In passato ha ricoperto diversi incarichi nel campo dell’economia solidale e responsabile, della finanza etica. Tra questi ricordiamo il ruolo di Vice Presidente della Cooperativa Viaggi e Miraggi attiva nel settore del Turismo Responsabile, di Consigliere d’Amministrazione della Cooperativa “e Pappeci” storica Bottega del Commercio Equo e Solidale,  il ruolo di Presiente del collegio dei revisori dei conti del CSV (Centro Servizi del Volontariato) di Napoli, di Coordinatore dei soci della provincia di Napoli di Banca Popolare Etica, componente del Direttivo Nazionale del Movimento della Decrescita Felice e componente del Direttivo dell’Associazione di volontariato Jerry Essan Masslo attiva a Castel Volturno.