Programma

Project Ahead organizza la competizione di impresa e innovazione sociale. Quest’anno la competizione si terrà nei giorni 13 14 e 15 Aprile, per il terzo anno negli spazi di Dialogue Place, il nostro coworking e incubatore per imprese sociali e multiculturali ai Quartieri Spagnoli.

I gruppi lavoreranno sulle migliori idee di impresa sociale scelte dai partecipanti che saranno accompagnate durante la tre giorni per essere migliorate con i consigli e l’affiancamento dei mentors. Durante i tre giorni interverranno ospiti speciali per raccontare la propri esperienza. Alla fine sarà una giuria di esperti e di imprenditori a decretare i tre vincitori ed in particolare quest’anno sarà inoltre assegnato il premio “Festival Itacà” per la migliore idea d’impresa turistica.

Venerdì 13 Aprile

15:00 – Registrazione partecipanti

15:30 – Benvenuto

16:00 -Presentazione dell’evento e delle regole della competizione + Panel Social business makes change – L’imprenditoria sociale genera cambiamento. Modera Dario Carrera – Impact Hub Roma. Intervengono:

  • Serena Angioli, Assessore ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e Bacino del Mediterraneo della Regione Campania
  • Alessandra Clemente, Assessore ai Giovani, Creatività e Innovazione del Comune di Napoli
  • Cristina Tajani, Assessore a Politiche del Lavoro, Attività Produttive, Commercio e Risorse Umane del Comune di Milano
  • Sergio Puglia, Senatore M5S, Senatore, Segretario d’Aula al Senato

16:30 – Pitching session

17:30 – Votazione

18:00 – Event snack – Sophia Burton – Migration Matters

Migration Matters è un’organizzazione no profit fondata in Germania nel 2016 in risposta al racconto dei media di quella che è stata definita “la crisi dei rifugiati”. La sua missione è permettere al pubblico di avere conversazioni più sfumate sulle migrazioni e basate sui fatti. Per questo, Migration Matters produce piccoli video che sfidano pregiudizi comuni con idee originali, ricerche e prospettive pratiche dai migliori pensatori del campo: ricercatori, professionisti, migranti e rifugiati stessi. Per il suo lavoro, MM ha vinto premi dalla London School of Economics e Advocate Europe e si è aggiudicata il primo premio del Migration Media Award 2017 dall’International Centre for Migration Politicy Development.

18:30 – Proclamazione vincitori del primo round, formazione dei gruppi di lavoro, networking

19:30 – 21:00 – “Rethinking migration”, Migration Matters; Proiezione + workshop interattivo

Sabato 14 Aprile

09:00 – 09:30 Accoglienza e registrazione

09:30 – 10:00 Inspirational Speech

10:00 – 12:30 – Ricomposizione dei gruppi e inizio dei lavori con l’accompagnamento dei mentor e coaches

12:30 – 13:00 Inspirational Speech

13:00 – 14:00 Pausa Pranzo offerta da Dialogue Place

14:00 – 15:00 Lavori di gruppo con l’accompagnamento dei mentor

15:00 – 15:30 Inspirational Speech 

15:30 – 18:30 Lavori di gruppo con l’accompagnamento dei mentor

18:30 – 19:00 Inspirational Speech 

19:00 – 19:30 Event snack – Ileana Bonadies – Teatro Cerca Casa.

19:30 – 20:00 Registrazione e accoglienza partecipanti alla performance “In due”

20:00 – 22:00 “In due” – Monica Pinto ed Ernesto Nobili in concerto, voce e chitarra. Organizzato e diretto da Teatro Cerca Casa. 

In due segna il ritorno alla collaborazione della cantante Monica Pinto con il chitarrista Ernesto Nobili. Dopo anni di lavoro comune all’interno del gruppo Spaccanapoli, prodotto dalla Real World di Peter Gabriel, e con il quale si esibiscono nei principali festival folk, rock e jazz del mondo e in numerosi tour mondiali nei teatri, Monica Pinto ed Ernesto Nobili, in un inedito duo di Voce e Chitarra , esplorano i Classici della canzone Napoletana in maniera personalissima ma rispettosa di una storia che non ha bisogno di presentazione, da Fenesta vascia a Bammenella a Vesuvio, grazie alla quale il duo, insieme a Spakka-Neapolis55, ha preso parte al Film “Passione” di John Turturro

Domenica 15 Aprile

09:00 – 09:30 Accoglienza e registrazione

09:30 – 10:00 Inspirational speech

  • Marta Basso – Linkedin expert

10:00 – 12:30 Ricomposizione dei gruppi e prosieguo dei lavori di gruppo con l’accompagnamento di mentors e coaches

12:30 – 13:00 Inspirational Speech 

13:00 – 14:00 – Pausa Pranzo offerta da Dialogue Place

14:00 – 17:30 Prosieguo dei lavori di gruppo con l’accompagnamento di mentors e coaches

17:30 – 18:00 Insediamento e presentazione della giuria

18:00 – 19:00 Final pitching

19:00 – 19:30 Votazione della giura

19:30 – 20:00: Premiazione e saluti finali

Qui informazioni su: Mentor e Giudici.